Cos'è vittorio lingiardi?

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi è uno psichiatra, psicoanalista e accademico italiano. È noto per il suo lavoro nel campo della psicologia clinica, della psicoanalisi e della psicologia del genere.

  • Carriera: È professore ordinario di psicologia dinamica presso l'Università di Roma "La Sapienza".

  • Contributi: Ha contribuito significativamente alla ricerca e alla clinica in diversi ambiti:

    • Valutazione della personalità: È autore di strumenti di valutazione psicodiagnostica, tra cui il Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM).
    • Identità di genere e orientamento sessuale: Ha pubblicato ampiamente su questi temi, con un approccio che integra la prospettiva psicoanalitica con le scienze sociali.
    • Psicoterapia: Si occupa di psicoterapia psicoanalitica e di ricerca sull'efficacia delle psicoterapie.
    • Salute mentale LGBTQ+: Ha dedicato particolare attenzione alle questioni di salute mentale delle persone LGBTQ+, contribuendo alla lotta contro lo stigma e la discriminazione.
  • Pubblicazioni: È autore di numerosi libri e articoli scientifici, tradotti in diverse lingue, che rappresentano un punto di riferimento per professionisti e studiosi del settore.

  • Impegno civile: Lingiardi è anche noto per il suo impegno civile e per la sua attività di divulgazione scientifica su temi legati alla salute mentale e ai diritti civili. È una voce autorevole nel dibattito pubblico italiano su questioni di genere, sessualità e salute mentale.